REGIONE LOMBARDIA:
BANDO EFFICIENTAMENTO ENERGETICO MICRO IMPRESE

RLOM bando efficient energetico micro imprese

ANTICIPAZIONE

Finalità della misura è stimolare l’efficientamento energetico delle Micro Imprese lombarde.

Sono potenziali beneficiarie del bando le Micro Imprese:

  • Regolarmente iscritte al Registro delle Imprese con almeno due bilanci depositati;
  • Aventi sede legale o operativa in cui si svolge l’attività produttiva e nella quale sarà realizzato l’intervento in Lombardia (come risultante da visura camerale), attiva da più di 12 mesi.

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto di intensità pari al 50% delle spese ammesse, fino a un valore massimo di € 50.000. 

Sono ammissibili al bando, per un valore compreso tra € 10.000 e € 100.000, le seguenti spese:

a) acquisto e installazione di macchinari, impianti di produzione, attrezzature, macchine operatrici e hardware di tipo informatico in sostituzione di quelli in uso presso la sede oggetto di intervento;

b) acquisto, installazione e allacciamento alla rete di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili (compresi impianti di cogenerazione e trigenerazione) e di inverter collegati alla sede di oggetto d’intervento, esclusivamente in combinazione con le altre voci di spesa di cui alle lettere a), c), d), e), f), avente un valore minimo pari € 10.000;

c) acquisto e installazione di pompe di calore per la climatizzazione invernale e/o estiva degli ambienti, in sostituzione degli impianti in uso presso la sede oggetto di intervento;

d) acquisto e installazione di sistemi di accumulo dell’energia;

e) acquisto e installazione di corpi illuminanti a LED a basso consumo in sostituzione dell’illuminazione tradizionale esistente (a fluorescenza, incandescenza o alogena, etc.) (c.d. relamping);

f) acquisto e installazione di sistemi di domotica per il risparmio energetico e di monitoraggio dei consumi energetici;

g) acquisto di software e di licenze d’uso software, anche di tipo cloud e SaaS, funzionali agli interventi presentati in domanda;

h) costi di formazione riconducibili agli interventi presentati;

i) spese tecniche di consulenza correlate alla realizzazione dell’intervento (progettazione, direzione lavori, relazioni tecniche specialistiche, contributi obbligatori dei professionisti, ecc.) nel limite del 20% dei costi di cui alle voci da a) ad h).

In sede di domanda, sarà necessario allegare una relazione tecnica rilasciata dal tecnico abilitato.

In attesa di pubblicazione del Bando attuativo.

© Copyright 2023 © Sinergia srl - Via S. Francesca Saverio Cabrini, 8 - 25128 Brescia (BS) P.IVA e C.F.: 04103060986 | REA: BS - 588578 Capitale sociale: 20.000,00 €