CCIAA Alessandria Asti:
bando sostenibilità 2025

CCIAA AL AT - bando sostenibilità 2025 - produzione di energia da fonti rinnovabili 2025

L’avviso ha l’obiettivo di sostenere le imprese nel percorso di transizione ecologica e digitale, incentivando iniziative per migliorare la sostenibilità ambientale, sociale e di governance (ESG) e per favorire l’efficienza energetica e l’uso di energie rinnovabili.

Dotazione finanziaria: € 200.000,00 con possibilità di integrazione delle risorse in caso di disponibilità aggiuntive.

Destinatari: MPMI con sede legale od operativa nelle province di Alessandria e Asti.

Il contributo, in forma di voucher, avrà un importo pari al 70% del valore dell’intervento, determinato in percentuale sul valore delle spese ammesse, fino a un massimo di € 5.000,00.

La partecipazione al bando è subordinata ad un limite minimo di spesa di € 3.000,00.

Alle imprese in possesso del rating di legalità verrà riconosciuta una premialità di € 150,00. Alle imprese in possesso dello status di Impresa Benefit e/o della certificazione di genere verrà riconosciuta una premialità di € 100,00.

Linea 1 – ESG

Spese di consulenza finalizzate a favorire l’adozione dei criteri ESG nei seguenti ambiti:

  • Implementazione di sistemi di riuso degli scarti di produzione e riduzione dei rifiuti.
  • Innovazioni per l’efficienza nell’uso delle risorse e riduzione degli sprechi.
  • Sistemi di riduzione del consumo idrico e riciclo dell’acqua.
  • Piani di mobilità e logistica sostenibile.
  • Introduzione di soluzioni di packaging intelligente e sostenibile.
  • Certificazioni ESG riconosciute (ISO 14001, SA 8000, UNI PdR 125, B Corp, ecc.).
  • Governance dell’azienda in ottica di aderenza ai criteri ESG (a titolo di esempio non esaustivo: analisi e reportistica preliminare all’avvio di percorsi di sostenibilità, bilancio di sostenibilità).


Linea 2 – Transizione Energetica

Spese per servizi di consulenza riguardanti:

  • Audit energetici per valutare il consumo e individuare interventi di miglioramento.
  • Analisi e ottimizzazione dei contratti di fornitura energetica.
  • Progettazione di sistemi di monitoraggio digitale dei consumi.
  • Piano di miglioramento energetico
  • Studi di fattibilità per progetti di riqualificazione energetica.
  • Studi di fattibilità per Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).
  • Progettazione e implementazione di sistemi di gestione dell’energia (ISO 50001, ISO 50005).
  • Realizzazione della documentazione tecnica e giuridica necessaria alla costituzione di/adesione a una CER.
  • Implementazione di tecnologie digitali e 4.0 per favorire la transizione energetica.
  • Assunzione temporanea di un Energy Manager per migliorare l’efficienza energetica aziendale.


Sono inoltre ammesse le spese per software, sistemi gestionali digitali, piattaforme digitali collegate agli elencati interventi relativi alla linea 1 e alla linea 2. Queste spese devono comunque essere obbligatoriamente accompagnate dalle attività di consulenza di cui sopra, il cui valore non potrà essere inferiore a € 1.500,00, pena la non ammissibilità al contributo.

Presentazione domande dal 17/03/2025 al 15/09/2025.

© Copyright 2023 © Sinergia srl - Via S. Francesca Saverio Cabrini, 8 - 25128 Brescia (BS) P.IVA e C.F.: 04103060986 | REA: BS - 588578 Capitale sociale: 20.000,00 €