© Copyright 2023 © Sinergia srl - Via S. Francesca Saverio Cabrini, 8 - 25128 Brescia (BS) P.IVA e C.F.: 04103060986
| REA: BS - 588578
Capitale sociale: 20.000,00 €
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica intende sostenere le imprese che intendono realizzare la modifica dei loro cicli produttivi e la riprogettazione di componenti, macchine e strumenti di controllo verso la produzione di prodotti riutilizzabili o alternativi.
Imprese operanti nei settori: codice Ateco 22.22 – Fabbricazione di imballaggi in materie plastiche e 22.29.09 – Fabbricazione di altri articoli in materie plastiche nca.
Nello specifico imprese produttrici dei seguenti prodotti in plastica monouso:
Contributo a fondo perduto in regime «de minimis» pari al:
Nel caso in cui l’importo complessivo delle agevolazioni concedibili sia superiore all’ammontare della dotazione finanziaria, il Ministero procede al riparto delle risorse disponibili in proporzione all’importo dell’agevolazione spettante a ciascun soggetto proponente.
Sono ammissibili le spese sostenute successivamente alla data di presentazione della domanda e relative a:
a) servizi di progettazione finalizzati alla modifica del ciclo produttivo e alla riprogettazione di componenti, macchine e strumenti di controllo verso la produzione di prodotti riutilizzabili o alternativi ai prodotti in plastica monouso;
b) acquisto di macchinari, impianti, attrezzature e componenti, e dei programmi informatici e delle licenze correlati al loro utilizzo.
Sono ammissibili all’agevolazione anche per l’acquisto dei beni usati, a condizione che l’acquisto avvenga presso rivenditori autorizzati in grado di rilasciare le necessarie garanzie di funzionalità e sicurezza e che i rivenditori certifichino che i beni usati non sono stati oggetto di agevolazioni pubbliche.
Ciascuna impresa può presentare una sola domanda di contributo.
Tempistiche: in attesa di attivazione.