© Copyright 2023 © Sinergia srl - Via S. Francesca Saverio Cabrini, 8 - 25128 Brescia (BS) P.IVA e C.F.: 04103060986
| REA: BS - 588578
Capitale sociale: 20.000,00 €
La misura Marchi+ 2025 è l’intervento che intende supportare le MPMI nella tutela dei marchi all’estero attraverso le seguenti misure agevolative:
Misura A – Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi dell’Unione europea presso EUIPO (Ufficio dell’Unione europea per la Proprietà Intellettuale)
Misura B – Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi internazionali presso OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale)
La dotazione finanziaria, riferita all’annualità 2025 e stanziata per l’attuazione dell’intervento, è pari a € 2 milioni.
BENEFICIARI: MPMI regolarmente costituite, iscritte e dichiarate attive nel Registro delle Imprese con sede legale e operativa in Italia e titolari del marchio oggetto della domanda di partecipazione.
AGEVOLAZIONE
Per la Misura A, le agevolazioni sono concesse nella misura dell’80% (ottanta percento) delle spese ammissibili nel rispetto degli importi massimi previsti per ciascuna tipologia e comunque entro l’importo massimo complessivo per marchio di € 6.000,00 (seimila/00).
Per la Misura B, le agevolazioni sono concesse nella misura del 90% (novanta percento) delle spese ammissibili nel rispetto degli importi massimi previsti per ciascuna tipologia e comunque entro l’importo massimo complessivo per marchio di € 9.000,00 (novemila/00).
Nel caso di imprese in possesso della certificazione della parità di genere, tale percentuale è elevata rispettivamente all’85% e al 95% (novantacinque percento), ai sensi dell’articolo 5, comma 3, legge 5 novembre 2021, n. 162.
Le agevolazioni sono concesse sulla base di una procedura valutativa con procedimento a sportello.
Ciascuna impresa può presentare più richieste di agevolazione, sia per la Misura A sia per la Misura B, fino al raggiungimento del valore complessivo di massimo € 25.000,00 (venticinquemila/00).
Per uno stesso marchio è possibile cumulare le agevolazioni previste per le misure A e B (qualora nella misura B non si indichi l’Unione europea come Paese designato) nel rispetto degli importi massimi indicati per marchio e per impresa.
INTERVENTI E SPESE AMMISSIBILI:
Per la Misura A sono agevolabili le spese sostenute per le tasse di deposito presso EUIPO.
Per la Misura B, sono agevolabili le spese sostenute presso UIBM o EUIPO e presso OMPI per la registrazione internazionale.
Per entrambe le misure sono inoltre riconosciute le spese per l’acquisizione dei servizi specialistici esterni di seguito riportati:
La domanda di partecipazione, a pena di esclusione, è presentata a partire dalle ore 12:00 del 4 dicembre 2025.