© Copyright 2023 © Sinergia srl - Via S. Francesca Saverio Cabrini, 8 - 25128 Brescia (BS) P.IVA e C.F.: 04103060986
| REA: BS - 588578
Capitale sociale: 20.000,00 €
L’agevolazione, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, è destinata a sostenere investimenti mirati alla transizione ecologica e digitale delle imprese operanti nei settori tessile, moda e accessori su tutto il territorio nazionale.
Possono beneficiare delle agevolazioni previste dal presente decreto le imprese che, alla data di presentazione della domanda, soddisfano i seguenti requisiti:
Dotazione finanziaria: 15 milioni di euro.
Le agevolazioni sono concesse sotto forma di contributi a fondo perduto nella misura massima del 50% delle spese ammissibili e nel limite massimo di € 60.000, ai sensi e nel rispetto del regolamento “de minimis”.
Le agevolazioni sono concesse a fronte dell’acquisizione di prestazioni specialistiche aventi oggetto:
Domande: a partire dalle ore 12:00 del giorno 11 dicembre 2024 e fino alle ore 12:00 del giorno 31 gennaio 2025, le imprese potranno presentare le domande di agevolazione esclusivamente tramite la procedura informatica disponibile nell’apposita sezione del sito web del soggetto gestore (www.invitalia.it).
Le domande di agevolazione sono valutate in base a un ordine di priorità determinato considerando due parametri contabili:
a) Grado di indipendenza finanziaria: calcolato come il rapporto medio tra patrimonio netto e totale passivo negli ultimi due esercizi.
b) Incidenza della gestione caratteristica sul fatturato: determinato dal rapporto medio tra margine operativo lordo (MOL) e fatturato negli ultimi due esercizi. Il MOL è calcolato come la differenza tra il valore della produzione e i principali costi operativi indicati nel conto economico.