© Copyright 2023 © Sinergia srl - Via S. Francesca Saverio Cabrini, 8 - 25128 Brescia (BS) P.IVA e C.F.: 04103060986
| REA: BS - 588578
Capitale sociale: 20.000,00 €
Il Bando Brevetti 2023 incentiva la tutela e la valorizzazione della proprietà intellettuale delle imprese della Lombardia.
BENEFICIARI: la misura si rivolge a MPMI e liberi professionisti, con sede legale o operativa/domicilio professionale in Lombardia o, alternativamente, che si impegnano a costituirne una/o entro la fase di rendicontazione.
Escluse: società semplici e società operanti nella sezione A (agricoltura, silvicoltura e pesca).
AGEVOLAZIONE: il Bando prevede un contributo a fondo perduto pari all’ 80% dell’importo forfettario così ripartito, e comunque non superiore a:
Il contributo aumenta al 90% e arriva rispettivamente a € 6.390 per il brevetto europeo e a € 8.100 per il brevetto internazionale nel caso in cui le PMI dichiarano di ottenere entro 24 mesi dalla concessione della domanda la certificazione ambientale e/o energetica e/o di processo o prodotto (es: EMAS, ISO 14001, ISO 50001, Ecolabel).
Sono agevolabili le seguenti spese:
Gli interventi devono essere realizzati e avere ricadute in Lombardia, oltre che riportare un valore aggiunto nell’ambito delle priorità previste dalla Strategia di Specializzazione Intelligente per la Ricerca e l’Innovazione di Regione Lombardia.
L’istruttoria delle domande prevede una procedura valutativa a sportello, con assegnazione di un punteggio, secondo l’ordine cronologico di invio.
La sportello per la presentazione delle domande rimane aperto a partire dal 23 ottobre 2025 al 25 febbraio 2027, salvo esaurimento risorse.