© Copyright 2023 © Sinergia srl - Via S. Francesca Saverio Cabrini, 8 - 25128 Brescia (BS) P.IVA e C.F.: 04103060986
| REA: BS - 588578
Capitale sociale: 20.000,00 €
Obiettivo della misura è portare la singola impresa ad assumere consapevolezza dei propri punti di forza e debolezza e a elaborare e realizzare un progetto di miglioramento del posizionamento digitale che sia coerente con le proprie esigenze di sviluppo, rilevate attraverso un’analisi della propria “maturità digitale”.
Potenziali beneficiari sono le MPMI costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese, con almeno due bilanci approvati e una sede operativa in Lombardia.
ESCLUSI: Ateco settore A, 61, 62, 63, K e nel settore della fabbricazione, trasformazione e commercializzazione del tabacco e dei prodotti del tabacco.
Contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili e fino a un massimo di € 100.000. L’agevolazione è concessa in regime de minimis.
Ammissibili interventi di importo minimo di € 30.000 e destinati a:
Le soluzioni digitali individuate potranno prevedere tecnologie riconducibili a una o più delle seguenti aree tematiche/linee di intervento:
A) Cybersecurity, sicurezza dei dati e infrastrutture tecnologiche;
B) Analisi dei dati e Intelligenza Artificiale;
C) Automazione dei processi aziendali e digitalizzazione dei servizi;
D) Sostenibilità e innovazione.
Sono ammissibili le spese di sostenute dal giorno successivo alla data di presentazione della Domanda e fino a 12 mesi dalla concessione relative a:
a) Acquisto di servizi informatici e/o tecnologie;
b) Acquisto di servizi funzionali alla definizione del Piano strategico di Digitalizzazione e alla definizione dell’Intervento attuativo per massimo 10% dell’investimento totale e forniti da fornitori qualificati (DIH-Digital Innovation Hub ed EDI-Ecosistema Digitale per l’Innovazione, centri di ricerca e trasferimento tecnologico, Competence center, parchi scientifici e tecnologici, centri per l’innovazione, Tecnopoli, cluster tecnologici e altre strutture per il trasferimento tecnologico, accreditati o riconosciuti, Incubatori certificati, centri di trasferimento tecnologico, start-up innovative, Innovation manager, Istituti tecnici Superiori, fornitori iscritti all’Elenco pubblico di Fornitori di servizi e tecnologie 4.0, Ulteriori fornitori attivi da almeno un anno dalla presentazione della domanda e che siano in grado di fornire consulenza e formazione nelle tematiche di Impresa 4.0. dimostrabile con autocertificazione);
c) Servizi di formazione e accompagnamento per massimo 5% dell’investimento totale;
d) Spese indirette determinate per massimo 7% delle spese di cui alle lettere a, b e c.
Procedura valutativa a graduatoria.
In attesa del bando attuativo.