SIMEST: stanziati 1,6 miliardi di euro

SIMEST: STANZIATI 1,6 MILIARDI DI EURO SIMEST è la società del Gruppo CDP che dal 1991 sostiene la crescita delle imprese italiane all’estero attraverso l’internazionalizzazione della loro attività. Ecco gli strumenti più importanti: SOSTEGNO ALLE IMPRESE ESPORTATRICI CON APPROVVIGIONAMENTI DA UCRAINA E/O FEDERAZIONE RUSSA E/O BIELORUSSIA Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto […]
Beni strumentali: la Nuova Sabatini

BENI STRUMENTALI: LA NUOVA SABATINI La misura Beni strumentali (“Nuova Sabatini”) è l’agevolazione messa a disposizione dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito delle imprese e accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese. L’agevolazione sostiene gli investimenti per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, […]
La dimensione d’impresa

LA DIMENSIONE D’IMPRESA Che cos’è la dimensione d’impresa? Con il decreto ministeriale del 18 aprile 2005, sono stati adeguati alla disciplina comunitaria i criteri di individuazione delle varie tipologie d’impresa definendone le caratteristiche: Micro impresa: meno di 10 ULA; fatturato o totale attivo di bilancio non superiore a 2 milioni di euro. Piccola impresa: da […]
Focus Finanza Agevolata: i Regimi di Aiuto

FOCUS FINANZA AGEVOLATA PARTE II – I REGIMI DI AIUTO Gli Aiuti di Stato, di cui abbiamo parlato nel precedente articolo, sono subordinati a normative comunitarie che ne delimitano l’accesso da parte delle imprese, denominate “Regimi di Aiuto”. Ad oggi sono in vigore i seguenti regolamenti: Regime Aiuti de Minimis; Regolamento di esenzione per categoria; […]
Avviso 1/2023 FONDIRIGENTI

APPRENDERE PER COMPETERE: RAFFORZARE IL LEARNING MINDSET MANAGERIALE PER GUIDARE L’INNOVAZIONE, LA SOSTENIBILITÀ E LA RESILIENZA DELLE IMPRESE L’Avviso 1/2023 mira a rafforzare gli asset emergenti di competenze manageriali hard, fortemente correlati alle dinamiche di contesto, che trovano nella leadership inclusiva e nel learning mindset manageriale il loro naturale complemento e presupposto, a beneficio della […]
Le tipologie di Contributo

Le tipologie di contributo A partire dalla fine degli anni ’80, la Pubblica Amministrazione ha progressivamente messo a disposizione incentivi e finanziamenti per accrescere la competitività del Paese, per favorire lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e per sostenere gli investimenti in determinati comparti economici. Nasce così la Finanza Agevolata, un ramo della finanza aziendale […]
Che differenza c’è tra Marchio registrato, Brevetto e Copyright?

Che differenza c’è tra Marchio registrato, Brevetto e Copyright? Che differenza c’è tra Marchio registrato, Brevetto e Copyright? Sono concetti spesso confusi, facciamo insieme chiarezza. Il marchio è il segno distintivo dei prodotti e dei servizi d’impresa. Può essere costituito da qualunque segno purché sia idoneo a distinguere i prodotti o i servizi di un’impresa […]
SIMEST: ripartono i sostegni alle imprese esportatrici

SIMEST: RIPARTONO I SOSTEGNI ALLE IMPRESE ESPORTATRICI Simest annuncia la ripartenza dal 3 maggio 2023 dei bandi a sostegno delle PMI e delle MidCap italiane esportatrici danneggiate dal conflitto internazionale. In particolare, si apriranno dalle ore 9:00 gli sportelli telematici per l’invio delle domande relative al: Sostegno alle imprese italiane esportatrici in Ucraina e/o Federazione […]
Pubblicato il nuovo Patent Box

PUBBLICATO IL NUOVO PATENT BOX Pubblicata la versione definitiva della circolare n. 5/E dell’Agenzia delle Entrate sul nuovo Patent box introdotto dall’art. 6 del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2021, n. 215, così come successivamente modificato dalla legge 28 dicembre 2021, n. 234 e delprovvedimento n. 52642 che […]
In attivazione il fondo per il sostegno alla transizione industriale

In attivazione il Fondo per il sostegno alla transizione industriale Gazzetta Ufficiale n. 297 del 21 dicembre 2022. Il Fondo per il sostegno alla transizione industriale, istituito con la Legge di Bilancio 2022, stanzia 150 milioni di euro per favorire l’adeguamento del sistema produttivo nazionale alle politiche europee in materia di lotta ai cambiamenti climatici. […]